Di
prodotti della marca Martina Gebhardt ne abbiamo già trattati diversi in questo
blog, dalla Lozione Happy Aging, al Contorno Occhi e Crema e Tonico al Ginseng,
brevemente abbiamo anche già descritto l’azienda e le sue principali
caratteristiche, tra le più importanti ricordiamo la scelta di utilizzare
ingredienti provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e di affidarsi
alla certificazione Demeter.
Come
avrete potuto leggere nessun prodotto di Martina Gebhardt ha mai deluso le mie
aspettative e anzi, continuo a utilizzare con molta soddisfazione tutti i
prodotti sopra citati.
Oggi
però voglio parlarvi di due prodotti che mi sono stati gentilmente inviati dall’azienda
e sono il Peeling Soft ed il Winter Balm.
Il
Peeling Soft è, come dice chiaramente il nome, un peeling delicato per viso e décolleté,
che pulisce delicatamente e ha un effetto calmante, lenitivo e armonizzante.
Non contiene oli essenziali.
Il
prezzo è di 21,89 € per 100 ml sul sito ecco-verde.it, la data in cui consumare
preferibilmente il prodotto è indicata sulla confezione; il packaging è in
barattolino di vetro bianco.
La
consistenza del peeling Soft è fluida, sono presenti dei piccoli granuli e il
colore è beige chiaro; l’odore è quello tipico dei prodotti Martina Gebhardt,
quindi officinale delicato, si percepisce leggermente l’odore di olio d’oliva.
Sto
utilizzando il Peeling Soft da qualche settimana, ogni 3-4 giorni ne applico
una noce sulla pelle umida, massaggio delicatamente per un paio di minuti, per
permettere ai granuli di effettuare un leggero ma efficace scrub, dopodiché risciacquo
con acqua fresca. I granuli sono abbastanza fini ma leggermente “duri” quindi
non è necessario sfregare con le mani, un massaggio lieve è sufficiente, il
prodotto si sciacqua facilmente, meglio ancora se ci si aiuta con un pannetto
inumidito. L’olio di oliva e l’olio di jojoba contribuiscono a rendere la pelle
molto morbida, gli estratti di rosa damascena e mela cotogna svolgono un’azione
calmante e lenitiva. Contiene inoltre vitamina E (tocoferolo) che è
antiossidante.
Trovo
questo prodotto molto semplice da utilizzare, efficace in quanto la pelle è
davvero molto pulita e liscia, per nulla stressata come a volta risulta essere
dopo uno scrub, e sufficientemente idratata. E’ un piacere utilizzare il
peeling soft per completare la pulizia del viso e nello stesso tempo per
migliorare l’aspetto della pelle, in quanto il massaggio favorisce anche la
circolazione dermica permettendo di conseguenza l’idratazione e il
miglioramento dei tessuti. La pelle una volta risciacquata non risulta per
nulla unta nonostante l’abbondante quantità di olio contenuta nel prodotto, trovo che il Peeling Soft non svolga solamente la calssica azione del peeling, ma migliori complessivamente l'aspetto della pelle.
Secondo
me anche chi ha la pelle secca non dovrebbe avere problemi con un prodotto come
questo, se usato in maniera corretta.
Ingredienti
/ INCI:
Acqua,
Olio di oliva°, Polvere di semi di oliva*, Olio di Jojoba°, Estratto di Jojoba,
Lecitina*, Argilla, Estratto di Rosa Canina*, Estratto di Mela Cotogna*, Acqua
di Rosa Damascena°, Tocoferolo, Cetyl Alcohol, Cetearylalcohol, Oro, Argento, Solfato.
°
Certificati Demeter
* Da agricoltura biologica certificata
* Da agricoltura biologica certificata
Il Winter Balm è un balsamo protettivo
adatto alla stagione fredda, la sua composizione ricca aiuta la pelle a
proteggersi dal freddo, a reidratarsi e rigenerarsi quando le intemperie la
hanno seccata e disidratata, ideale anche per i bambini e le pelli sensibili.
Il
prezzo è di 9,79 per 15 ml, la data in cui consumare preferibilmente il
prodotto è indicata sulla confezione; il packaging è in barattolino di vetro
bianco.
La
consistenza è cerosa-oleosa, di colore arancione, l’odore è il solito dei
prodotti di Martina Gebhardt, delicato e gradevole.
Ho
utilizzato il Winter Balm nelle giornate più fredde e in quelle in cui soffiava
vento di Bora, quest’ultimo come si può immaginare è deleterio per la pelle del
viso e un prodotto protettivo è fondamentale. Siccome si può utilizzare su
qualsiasi parte del viso e corpo io ho deciso di provare ad applicarlo come
fosse una crema viso, sulla pelle bagnata una piccola quantità massaggiata
bene. Il risultato è stato a dir poco ottimo, dopo diverse ore fuori la pelle
era perfettamente idratata e protetta, per nulla arrossata secca o screpolata;
ho poi applicato una piccola quantità di Winter Balm anche sulle nocche delle
mani che si erano arrossate e seccate leggermente a causa del freddo e dopo un
accurato massaggio la zona era da subito visibilmente migliorata.
Trovo
che il Winter Balm sia un prodotto assolutamente utile, anche per proteggersi
dall’eccessiva secchezza dell’aria causata dai termosifoni ad esempio, un
validissimo aiuto in inverno specialmente se si ha la pelle tendente al secco o
sensibile. Potrebbe essere utile anche nel caso di pelle screpolata o
eccessivamente secca, ad esempio su gomiti e talloni, la semplicità degli
ingredienti che compongono il prodotto fa si che possa essere ben tollerato da
chiunque e lo rendono un prodotto multiuso. Ovviamente se applicato sul viso
bisogna effettuare un massaggio accurato, la pelle risulterà inizialmente leggermente
lucida perché anche se completamente assorbito sarà comunque visibile un leggerissimo
strato protettivo; trovo che questo che sia un dettaglio trascurabile se
consideriamo l’azione svolta dal prodotto.
Ingredienti
/ INCI :
Olio
di oliva°, Corylus Americana (Hazel )Nut Oil*, Lanolina, Cera Flava°, Burro di
Karité*, Burro di cacao°, Olio di carota°, Tocopherol, Aroma*, Linalool**.
° Certificati Demeter
* Da agricoltura biologica certificata
° Certificati Demeter
* Da agricoltura biologica certificata
In
conclusione, questi due prodotti confermano la mia passione per il brand
Martina Gebhardt, ingredienti semplici ma di grande qualità scelti e combinati
sapientemente, prezzi ottimi e una resa eccellente. Come sempre non posso fare
a meno di consigliarli a chiunque ami prendersi cura della propria pelle in
modo naturale.
0 commenti:
Posta un commento