Per la prima volta da quando esiste questo blog,
parleremo di un prodotto cosmetico farmaceutico di derivazione galenica, si
tratta del Siero Contract Rugae Antietà Tonificante prodotto da Alfamì
(Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese).
Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese è il
laboratorio creato dal Dott. Fabio Moia, laureato in farmacia con
specializzazione in omeopatia, con esperienza di otto anni nella gestione,
insieme al padre, della famosa Farmacia del Lazzaretto di Milano, la più antica
della Lombardia. Il Dott. Moia e la Dottoressa Pogace hanno creato una linea di
cosmetici per viso e corpo, con la massima concentrazione di attivi consentita
(fino al 99%), dermo-compatibili, biodegradabili e costituiti da materie prime
di origine Europea. Non sono utilizzati petrolati, parabeni, SLS, siliconi,
conservanti aggressivi, coloranti e profumi di sintesi; vengono preferiti
invece ingredienti di origine naturale e sostanze prive di nickel e metalli
pesanti. Tutti i prodotti sono ovviamente stati notificati al Ministero della
Salute e rispettano tutte le normative di sicurezza richieste dalla
legislazione italiana ed Europea.
Le linee di prodotti Alfamì sono diverse, potete
visitare questa pagina per farvi un' idea.
Il Siero Contract Rugae fa parte della Linea Viso Alta
Qualità, è adatto a tutti i tipi di pelle ma ovviamente indicato per le pelli
mature e rilassate, si può utilizzare su tutto il viso compreso contorno occhi
e contorno labbra, collo e decolté, previene la perdita di elasticità e
tonicità grazie al collagene, che è anche un minimizzante delle rughe, e
all’elastina.
Il prodotto è contenuto in una confezione di vetro
trasparente con dispenser e tappo di plastica, contenuta in involucro di
plastica trasparente con foglietto illustrativo, il Pao è di 12 mesi. Il suo
prezzo è di 46 € per 30 ml e si può acquistare in diverse farmacie (qui il link per vedere i punti vendita) e sul
sito 1000regali.
La consistenza del siero è liquida ma leggermente
viscosa, il colore è giallo chiaro e il profumo agrumato.
Il metodo di applicazione è quello tipico dei sieri,
ovvero a viso pulito si applica una piccola quantità picchiettando leggermente
con le dita per permettere l’assorbimento del prodotto; è consigliato
l’utilizzo al mattino e alla sera per almeno due settimane per poter avere
risultati apprezzabili.
Prima di parlarvi della mia esperienza con il Siero
Contract Rugae vediamo gli ingredienti/INCI:
Acqua, elastina idrolizzata, collagene idrolizzato, sodio
ialuronato, zeaxantina, idrossietilcellulosa, olio di bergamotto, estratto di
Crespino, acido citrico, sodio benzoato, potassio sorbato, disodium EDTA,
diazolidinyl urea.
L’elastina idrolizzata presente in grande quantità è
probabilmente, insieme al collagene, responsabile del leggerissimo film che si
crea sulla pelle dopo aver applicato il prodotto, questo permette di diminuire
sensibilmente le inevitabili perdite idriche, contribuendo in maniera indiretta
all’umettazione dei corneociti, mantenendo la pelle sana e di gradevole
aspetto, oltre ad aumentare il grado di elasticità e turgore della cute. La
combinazione ideale dell’elastina idrolizzata si ottiene con il collagene
idrolizzato, che infatti troviamo come ingrediente successivo. A seguire troviamo
il sodio ialuronato (acido ialuronico) conosciuto per le sue proprietà
Idratanti, anti-disidratazione e antiage; a seguire troviamo la zeaxantina come
antiossidante, l’idrossietilcellulosa è semplicemente un legante e
stabilizzante, olio di bergamotto, estratto di Crespino che tra le altre cose è
anche un cicatrizzante, infine i conservanti. Trai i conservanti c’è il sodio
benzoato e la diazolidinyl urea, so che alcune persone non tollerano questi
ingredienti perché possono causare irritazioni in soggetti predisposti,
fortunatamente non è il mio caso, ma ritengo giusto farlo presente.
In fase di applicazione il siero risulta leggermente
“appiccicoso”, perlomeno rispetto a tanti sieri che ho utilizzato questo ha una
consistenza un po’ insolita, ma si assorbe rapidamente se ben picchiettato e
una volta assorbito la pelle è perfettamente asciutta e anche molto liscia, si
percepisce al tatto un sottilissimo film protettivo, a mio parere per nulla
fastidioso.
Il risultato che ho riscontrato fino ad ora è soddisfacente,
la pelle sembra davvero più tonica sia alla vista sia al tatto, considerate
però che ho 35 anni quindi la mia pelle è sì matura ma nemmeno troppo, quindi
segni d’espressione, rughette e cedimento sono ancora limitati; un
lieve miglioramento però c’è e non posso negarlo.
Continuerò ad utilizzare il prodotto
fino alla fine ovviamente e pubblicherò un aggiornamento a prodotto terminato, nel
frattempo posso dirvi che per quanto mi riguarda è un prodotto che
consiglierei, soprattutto a chi ha superato i 40 anni, principalmente per la
sua azione preventiva e la semplicità di utilizzo, in combinazione con prodotti
per la skincare adeguati alla pelle matura credo possa aiutare visibilmente.
Unica nota “negativa” per me è l’utilizzo di un
conservante di origine sintetica, diazolidinyl urea, di cui forse si poteva
fare a meno, anche se presente in quantità irrisoria (0,04%) è comunque un
cessore di formaldeide.