Parliamo ancora di capelli, ma questa volta non si tratta di tinture,
vi propongo la mia esperienza ed alcune informazioni su un olio per
capelli che ho trovato davvero molto efficace. Se seguite questo blog
sapete che non mi entusiasmo facilmente per i prodotti che provo, anzi
non mi sono posta alcuna remora nel recensire negativamente qualcosa che
non mi ha particolarmente convinta, ma questa volta non posso non
lodare e promuovere totalmente l'olio di amla, in particolare questo della marca Khadi.
Continua a leggere
Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post
Tinta vegetale Khadi castano scuro, recensione e applicazione
Oggi voglio proporvi la
mia recensione e un semplice tutorial sull'applicazione della polvere tintoria
per capelli della marca Khadi, la confezione è da 100
g al costo variabile di 5-7 euro secondo il punto vendita.
Continua a leggere
Spesso sono erroneamente
chiamate henné tutte le polveri tintorie per capelli, anche se come in questo
caso parliamo di un insieme di polveri naturali tintorie che conferiscono ai
capelli il colore castano scuro, tra le quali è presente henné (lawsonia
inermis) ma anche indigofera tinctoria (indigo) emblica officinalis (amla)
eclipta alba (bhiringaraji) azadirachta indica (neem). In passato ho provato
anche la variante "castano nocciola" ma dato il mio colore naturale
di capelli questa risultava troppo chiara quindi ho deciso di passare al
castano scuro con cui mi trovo notevolmente meglio.
Prima di parlarvi del
risultato e delle mie opinioni personali vediamo come utilizzare questa tintura
naturale.
Deodorante ecobio Eco-Cosmetics Melograno e Bacche di Goji, recensione e INCI
Uno degli articoli più complicati da selezionare tra i prodotti ecobio è sicuramente il deodorante, perché a differenza di
uno shampoo, ad esempio, che anche se non ci soddisfa completamente non rischia
di farci fare brutte figure in certe situazioni, il deodorante se non funziona
bene può causare qualche spiacevole fastidio come si può ben immaginare, per
questo motivo molte persone sono restie ad affidarsi ad un deodorante composto
da ingredienti interamente naturali.
D’altra parte è anche vero che i deodoranti che usiamo
abitualmente, che siano da supermercato o più
costosi come quelli reperibili in farmacia, sebbene efficaci, contengono
sostanze poco apprezzate dalla nostra
pelle e dal nostro organismo, specialmente pensando che vengono utilizzati in
una zona così delicata e, da non sottovalutare, per le donne così vicina al
seno; non entrerò in merito sulla questione che lega i comuni deodoranti con il
tumore al seno poiché non ho trovato risposte soddisfacenti in merito e non
essendo un’esperta non voglio contribuire a diffondere notizie inesatte, il web
ne è già abbastanza saturo, ma come sempre racconterò della mia personale
opinione ed esperienza in merito.
Questo di cui vi parlo è il primo deodorante completamente
naturale che ho provato, anche se sinceramente nel mio armadietto del bagno ho
ancora una confezione di deodorante “classico” ed efficacissimo ma con pessimi
ingredienti, per le situazioni di emergenza come palestra o giornate estremamente calde o impegnative, essendo io una persona con una
discreta sudorazione; fortunatamente però sono stati veramente pochissimi i
casi in cui ho dovuto ricorrere all’utilizzo di quest’ultimo, nonostante fosse
estate.
Le migliori applicazioni per smartphone e tablet per la scelta di cosmetici naturali e cruelty free
Oggi voglio proporvi il risultato della mia ricerca sulle migliori
applicazioni per smartphone e tablet, sia Apple sia Android, riguardo i
cosmetici naturali, in particolare questa volta elencherò quelle applicazioni
che ci aiutano con gli INCI e con la scelta di marche cruelty free.
Per chi non è molto pratico nella distinzione tra
ingredienti di origine naturale e non, può essere un valido aiuto un’app che
classifichi il prodotto che si pensa di acquistare o che già si possiede, come
un prodotto “verde” o meno, o che ci indichi se un brand è o non è cruelty
free. In futuro scriverò altri articoli
sulle applicazioni per smatphone e tablet non solo legate alla lettura degli
ingredienti ma anche di altro tipo, ad esempio esistono app sulle ricette
casalinghe per le maschere viso o altri cosmetici, sugli alimenti biologici e
vegani e in generale sullo stile di vita naturale ed ecofriendly.
Dr. Scheller, crema giorno, siero e contorno occhi antirughe, recensione e INCI
Oggi voglio parlarvi di tre prodotti che ho rovato della marca Dr.Scheller, brand tedesco nato nel 1986 che produce cosmetici naturali e certificati BDIH, conosciuto anche per l'utilizzo della tecnologia NanoSolves®, un'emulsione di lecitina di soia che trasporta i suoi principi attivi in profondità nella pelle.
Continua a leggere
Badger Balm Lip Balm Stick, Recensione e INCI
Oggi vi propongo la mia recensione sui balsami labbra della
marca Badger, azienda americana nata nel 1994 certificata USDA e Leaping Bunny ,conosciuta oltre che per i suoi balsami di ottima qualità contenenti ingredienti interamente naturali anche per i suoi
principi di lealtà e integrità aziendale.
I due balsami in mio possesso sono i Lip Balm Stick
ginger e lemon e pink grapefruit, acquistati sul sito Eccoverde al costo di 3,50
€ per 4,2 grammi di prodotto.
Germogli di lenticchie : proprietà e come farli in casa
Da qualche mese ho iniziato ad
apprezzare questo semplice ma ricchissimo alimento, facile da preparare e a mio
parere anche buono, i germogli di lenticchie.
Le lenticchie così come altri legumi sono abitualmente consumati previa cottura, poiché se mangiati crudi non sono assolutamente buoni e certamente indigesti, ma con la cottura gran parte degli elementi nutritivi viene eliminata, rendendo così l'alimento digeribile ma povero di nutrienti.
La germogliazione rende i legumi facili da digerire e "amplifica" il loro apporto di proteine, di aminoacidi essenziali e di ferro (100 g di germogli di lenticchie contengono 3,2 mg di ferro (il 18% della dose giornaliera raccomandata ) , inoltre sono un’ottima fonte di vitamina C, vitamina B1, acido folico, e di sali minerali quali fosforo, manganese, zinco e potassio.
Continua a leggere
Le lenticchie così come altri legumi sono abitualmente consumati previa cottura, poiché se mangiati crudi non sono assolutamente buoni e certamente indigesti, ma con la cottura gran parte degli elementi nutritivi viene eliminata, rendendo così l'alimento digeribile ma povero di nutrienti.
La germogliazione rende i legumi facili da digerire e "amplifica" il loro apporto di proteine, di aminoacidi essenziali e di ferro (100 g di germogli di lenticchie contengono 3,2 mg di ferro (il 18% della dose giornaliera raccomandata ) , inoltre sono un’ottima fonte di vitamina C, vitamina B1, acido folico, e di sali minerali quali fosforo, manganese, zinco e potassio.
E-store per acquistare prodotti naturali
Una delle domande che mi è stata rivolta più spesso da quando esiste questo blog riguarda i siti che vendono prodotti cosmetici naturali bio ed ecobio, ho pensato quindi che potesse essere utile una lista degli e-store italiani e europei che trattano questo tipo di merce, tralasciando quelli extra europei, per non avere il fastidio del possibile blocco in dogana e delle elevate spese di spedizione.
Qui di seguito la lista aggiornata a Settembre 2020, con qualche dettaglio sulle spese di spedizione e il tipo di pagamento, se ne conoscete altri scrivetemi un commento e provvederò ad aggiungerli quanto prima. Buon shopping!
Continua a leggere
Qui di seguito la lista aggiornata a Settembre 2020, con qualche dettaglio sulle spese di spedizione e il tipo di pagamento, se ne conoscete altri scrivetemi un commento e provvederò ad aggiungerli quanto prima. Buon shopping!
Paul Penders Intensive Hair Repair Therapy recensione e INCI
Uno dei primi prodotti naturali che ho acquistato per i capelli è stato questo trattamento intensivo rivitalizzante di Paul Penders, ordinato su Eccoverde al prezzo di euro 14,29 per 120 ml di prodotto.
Paul Penders è una azienda quarantennale dalla storia interessante, nata in Olanda , che da sempre crede nei benefici dei prodotti naturali e che nel 1984 ha lottato contro il governo olandese rischiando di dover chiudere l'azienda perché rifiutava di provare i suoi prodotti sugli animali, dovendosi così trasferire in America, una lotta che ha contribuito a influenzare l'intero settore cosmetico in meglio.
Continua a leggere
Paul Penders è una azienda quarantennale dalla storia interessante, nata in Olanda , che da sempre crede nei benefici dei prodotti naturali e che nel 1984 ha lottato contro il governo olandese rischiando di dover chiudere l'azienda perché rifiutava di provare i suoi prodotti sugli animali, dovendosi così trasferire in America, una lotta che ha contribuito a influenzare l'intero settore cosmetico in meglio.
Lavera Sun Sensitiv - Crema Solare LSF 30 Recensione e INCI
Abbondantemente prima dell'arrivo dell'estate ho acquistato dal sito Eccoverde la crema solare con fattore di protezione 30 della marca Lavera,della linea Sun Sensitive, al prezzo di euro 5,99 per 75 ml di prodotto.
La mia scelta è caduta su questa crema prima di tutto per il prezzo come sempre equo che propone Lavera .perché con diversi prodotti di questa marca mi sono sempre trovata molto bene e perché volevo una crema solare con filtri fisici e non chimici come quelli delle creme solari "tradizionali" da supermercato; ho optato per una protezione abbastanza alta non solo perché non amo l'abbronzatura ma soprattutto sono consapevole dei danni che può causare alla pelle un esposizione al sole senza protezione; in previsione poi di una vacanza nella bella Sicilia a fine primavera ho ritenuto quindi di avere assolutamente bisogno di una crema solare affidabile.
Continua a leggere
La mia scelta è caduta su questa crema prima di tutto per il prezzo come sempre equo che propone Lavera .perché con diversi prodotti di questa marca mi sono sempre trovata molto bene e perché volevo una crema solare con filtri fisici e non chimici come quelli delle creme solari "tradizionali" da supermercato; ho optato per una protezione abbastanza alta non solo perché non amo l'abbronzatura ma soprattutto sono consapevole dei danni che può causare alla pelle un esposizione al sole senza protezione; in previsione poi di una vacanza nella bella Sicilia a fine primavera ho ritenuto quindi di avere assolutamente bisogno di una crema solare affidabile.
Certificazioni biologiche per gli alimenti e come leggere l'etichetta di un prodotto bio
Oggi parliamo delle certificazioni per gli alimenti provenienti da
agricoltura biologica ,di come un'azienda può diventare produttrice e
distributrice di prodotti biologici e di come leggere l'etichetta di un
prodotto biologico.
Chi controlla le aziende che producono alimenti da agricoltura biologica?
In Italia la certificazione dei prodotti da agricoltura biologica è affidata ad organismi di controllo privati ,autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Un comitato di valutazione del ministero verifica che l'organismo di controllo garantisca l'imparzialità, che il personale ispettivo sia qualificato e non legato da rapporti professionali anche indiretti con le aziende controllate, che disponga di dotazioni tecniche, strutture informatiche e organizzative efficienti.
Continua a leggere
Chi controlla le aziende che producono alimenti da agricoltura biologica?
In Italia la certificazione dei prodotti da agricoltura biologica è affidata ad organismi di controllo privati ,autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Un comitato di valutazione del ministero verifica che l'organismo di controllo garantisca l'imparzialità, che il personale ispettivo sia qualificato e non legato da rapporti professionali anche indiretti con le aziende controllate, che disponga di dotazioni tecniche, strutture informatiche e organizzative efficienti.