L’olio di palma ed i suoi derivati sono ingredienti ricavati
dalle palme da olio, vengono utilizzati principalmente negli alimenti (80%) ma
anche nei cosmetici e per i combustibili. Dal dicembre 2014 una nuova
regolamentazione europea (nuovoRegolamento UE 1169/2011 ) impone alle aziende produttrici di specificare la presenza di quest’olio
tra gli ingredienti, fino a quel momento infatti è stato possibile indicare più
genericamente in etichetta “olio
vegetale” , i consumatori saranno quindi in grado di identificare la presenza
di questo ingrediente sulle confezioni dei prodotti.
- Quali sono i danni ambientali causati dalla produzione
dell’olio di palma?
Come in molti altri casi la gigantesca e sempre in crescita
richiesta di alimenti (sbagliati e inutili) della popolazione mondiale ha fatto
aumentare esponenzialmente la produzione delle aziende che certamente non sono
tali per fare il nostro interesse e pensare alla nostra salute o a quella del
pianeta, e la produzione dell’olio di palma con i suoi derivati è passata da
qualche migliaio di tonnellate negli anni 60 a decine di milioni di tonnellate,
fino a diventare il secondo olio più prodotto al mondo.
Per fare spazio alle coltivazioni della palma da olio ogni
anno vengono distrutti centinaia di ettari di terreno e di foreste pluviali ,
specialmente nel sud est asiatico ma non solo, con conseguente danno alle
popolazioni indigene che vengono “sfrattate” dal loro territorio in maniera
poco gentile, per usare un eufemismo, e
agli animali che muoiono a centinaia. Senza contare il danno a livello mondiale
che porta una deforestazione così ampia, ricordiamoci che le foreste sono il
polmone che produce l’ossigeno che respiriamo.
Inoltre gli incendi causati dalle deforestazioni ricoprono moltissime
zone del sud est asiatico di una coltre di fumo continua, con ulteriori danni sulle persone e sull’ambiente, nella
scorsa primavera più di 200 scuole in Malesia hanno dovuto chiudere per
settimane a causa del fumo causato dagli incendi.
- L’olio di palma come alimento
L’olio
di palma non è apprezzato come alimento da una buona fetta di consumatori
perché è ricco di grassi saturi (fino al 50% nell’olio di palma e fino all 80%
nell’olio di palmisto) e sebbene contenga anche una buona quantità di acido
oleico che fa bene alla salute, tutti questi grassi saturi non sono certo un
toccasana, considerando poi la quantità elevata di questo ingrediente negli
alimenti e la quantità enorme di alimenti che lo contengono (biscotti,
merendine, cracker, creme spalmabili, prodotti fritti, grissini, dolciumi,
salse e sughi pronti, gelati ecc. ecc. )
- Perché è così tanto utilizzato
dalle aziende alimentari?
Perché costa poco, meno di tutti gli altri oli,
perché è resistente alle temperature e all’ossidazione, per la sua consistenza
particolare che si adatta a molte preparazioni.
- L’olio di palma nei cosmetici
Non
apprezzabile neanche la sua presenza nei cosmetici perché si tratta di un
ingrediente inutile, per chi lo utilizza sulla propria pelle, tranquillamente
sostituibile con oli più efficaci, un’azienda cosmetica che utilizza questo
ingrediente è un’azienda che lavora al risparmio e non pone l’attenzione sulla
qualità. Tuttavia molte ditte che producono cosmetici con ingredienti naturali
e alcune aziende alimentari dichiarano
di utilizzare olio di palma certificato RSPO (The Roundtable on Sustainable
Palm Oil ), un'associazione no profit che rappresenta le parti interessate
di sette settori industriali dell'olio di palma, tra cui i produttori, i
commercianti, i consumatori dei beni prodotti, i dettaglianti, banche e
investitori, organizzazioni non governative ambientali e sociali per sviluppare
e creare standard globali sostenibili per l'olio di palma. In questo momento
sembra però che l’associazione conceda la certificazione senza i dovuti
controlli e a chi si comporta in maniera scorretta.
Possiamo trovare l’olio di palma e i suoi derivati sia negli
alimenti sia nei cosmetici, con queste diciture:
Cetyl
Palmitate
Elaeis
Guineensis
Epoxidized
Palm Oil
Ethylhexyl
Palmitate
Hydrated
Palm Glycerides
Octyl
Palmitate
Palm Oil
Palm Fruit
Oil
Palm Kernel
Palm
Kernel Oil
Palm Stearine
Palmate
Palmitate
Palmitato di isopropile
Palmitic
Acid
Palmityl
Alcohol
Palmitoyl
Oxostearamide
Palmitoyl
Tetrapeptide
Palmolein
Saponified
Elaeis Guineensis
Sodium
Kernelate
Sodium Palm
Kernelate
Sodium Palmate